SeaStone Riviera plaude all’iniziativa messa in campo dal Comune di Finale Ligure per un nuovo piano di recupero e manutenzione dei sentieri, nell’ottica di una professionalizzazione del settore outdoor che unisca esigenze turistiche, ambientali e territoriali.
La creazione di un catasto informatizzato e fruibile della rete sentieristica è senz’altro un obiettivo importante e che auspichiamo possa essere realizzato a breve anche per il comprensorio della Val Maremola.
Un dettagliato ed analitico censimento dei sentieri esistenti classificati per tipologia, utilizzo, valenza storica/ambientale, funzione idrogeologica, stato di manutenzione ed ogni altra informazione utile sarà senz’altro apprezzato dai turisti sportivi, bikers e climbers che potranno avere una mappatura chiara e definita.
Tracciare sentieri e nuovi percorsi attraverso analisi peritali di natura geologica: l’analisi geomorfologica aiuterà a scegliere il percorso migliore anche in relazione alle pendenze ed ai dislivelli da superare. La conoscenza del tipo di suolo e del suo utilizzo, della vegetazione, della fauna presenti e del clima, che ha un ruolo decisivo nell’evoluzione dei fattori citati, permetterà al progettista di valutare al meglio la scelta di un tracciato, le opere necessarie sia al mantenimento che alla fruizione e valorizzazione, nonché l’impatto ambientale di tale opera.
Un catasto dei sentieri ed il rilievo delle strutture viabilistiche esistenti, le schede dei tracciati fruibili a tutti, la manutenzione della rete sentieristica ed un piano regolatore di espansione della rete dei sentieri sono temi e aspetti essenziale per uno sviluppo sostenibile del turismo outdoor, nonchè elemento di richiamo e attrattiva per gli stessi turisti sportivi.
Emozioni e turismo esperienziale si fondano anche sulle regole gestionali, il rispetto del territorio e dell’ambiente e la valorizzazione dei nostri paesaggi.
SeaStone Riviera spera che si possa ragionare e lavorare in quadro comprensoriale ampio e collaborativo, a beneficio di tutti, amministrazioni comunali e associazioni di settore.